Quando la finzione si avvicina molto alla realtà e viceversa, metto i miei scritti su Medium:
Soluzioni di Ripiego, febbraio 2018
Ballando con papà, febbraio 2018
San Biagio, o della fede immeritata, febbraio 2018
“Cammina sempre.”, gennaio 2018
All’improvviso, Venezia, dicembre 2017
Lo Zen e l’arte della perdita, ottobre 2017
90 volte Lidia, settembre 2017
Figli adulti e corpo genitore, maggio 2017
Come restare insieme per cinquant’anni e passa, aprile 2017
Il giorno delle mimose, marzo 2017
Di porta in porta – un’elegia berlinese, dicembre 2016
Sogno dei tre fratelli, dicembre 2016
Questione di tacco, ottobre 2016
Fuorilegge, dicembre 2015
Lontano dagli occhi, vicino al cuore – L’albero delle scarpe, dicembre 2014
A che punto è la notte, sentinella dell’Alzheimer?, novembre 2014
Sorvegliato speciale, novembre 2014
Oblivion, ottobre 2014
Disabled Goggles, ottobre 2014
A volte è bello anche fare l’ospite su blog amici:
La mia recensione del romanzo Né di Eva, né di Adamo di Ameliè Nothomb: Dalla fama alla fame, passando per il Giappone, Taccuino di Traduzione, 2009
Il racconto del mio viaggio a Barcellona: Barcelona, posa’t guapa, Fogliedivite, 2008